Impatto previsto
La ricerca ha permesso di approfondire le conoscenze scientifiche sugli eventuali e potenziali rischi per la salute della popolazione a causa dell’esposizione quotidiana agli inquinanti, e di valutare il possibile ruolo protettivo, o, viceversa, aggravante, di altri fattori, nei confronti del danno biologico da inquinanti atmosferici nei bambini.
LE CAMPAGNE per promuovere la partecipazione allo studio effettuate nelle scuole sono state utili occasioni di confronto con insegnanti, genitori e bambini per l’approfondimento dei problemi ambientali, non solo quelli riguardanti la qualità dell’aria. Infine lo studio può fornire informazioni utili per orientare interventi e scelte politiche intesi a proteggere la salute dei bambini dai possibili danni degli inquinanti atmosferici, sia a livello collettivo che individuale
LE CAMPAGNE per promuovere la partecipazione allo studio effettuate nelle scuole sono state utili occasioni di confronto con insegnanti, genitori e bambini per l’approfondimento dei problemi ambientali, non solo quelli riguardanti la qualità dell’aria. Infine lo studio può fornire informazioni utili per orientare interventi e scelte politiche intesi a proteggere la salute dei bambini dai possibili danni degli inquinanti atmosferici, sia a livello collettivo che individuale
-
-
-
-
-
-
-
-
-
21/09/2016 - CONVEGNI
52° Congresso Europeo delle Società Europee di Tossicologia
Siviglia, 4-7 settembre 2016. -
21/09/2016 - CONVEGNI
International Conference of Environmental and Occupational Health
Porto. 21-23 giugno 2016. -
-
-
19/10/2015 - CONVEGNI
8th European Public Health Conference
14 - 17 Ottobre 2015. MiCo, Milano, Italy -
13/10/2015 - CONVEGNI
48° Congresso Nazionale SItI 2015
Milano Congressi (MiCo), Milano, Italia 14–17 Ottobre 2015 -
-
-
-
-
27/11/2014 - CONVEGNI
Abstract South Italian Mapec Workshop
Lecce, Hotel Hilton Garden Inn, 27 novembre 2014 -

