MAPEC-LIFE Life
HOME // PARTNER // CONTATTI // LINK UTILI // RISERVATA
PROGETTO > Obiettivi
Gli obiettivi generali dello studio:

1) Valutare la distribuzione di indicatori di effetto biologico precoce, quali il danno al DNA e la presenza di micronuclei, nelle cellule della mucosa orale di bambini in età scolare nell’intero campione e in relazione a:
a) concentrazione di alcuni inquinanti aerodispersi;
b) attività mutagena dell'aria, misurata con test in vitro;
c) variabili demografiche e socio-economiche, esposizione ad altri inquinanti e fattori legati allo stile di vita, incluse le abitudini alimentari.

2) Costruire un modello di rischio di avere un danno biologico precoce da esposizione a inquinanti atmosferici e ad altri fattori. Questo tipo di approccio, che va considerato del tutto sperimentale in questo ambito, è in linea con altri modelli di rischio globale già validati e usati da anni, come quello del rischio cardiovascolare (www.cuore. iss.it), o quello del rischio di broncopneumopatie cronico ostruttive sulla base di diversi fattori, tra cui anche l'esposizione a inquinanti aerei, come proposto
dall'Istituto Superiore di Sanità (ISS)
(http://www.iss.it/fumo/publ/cont.php?id=153&lang=1&tipo=19).

3) Fornire informazioni utili per orientare interventi e policy intese a proteggere la salute dei bambini dai possibili danni degli inquinanti atmosferici, sia a livello collettivo che individuale.

Gli obiettivi specifici, da considerare come passi successivi necessari alla realizzazione del progetto e al raggiungimento degli obiettivi generali, sono stati:

- misurare la concentrazione di alcuni composti organici (IPA e nitroIPA) nell'aria di diverse città italiane (Brescia, Lecce, Perugia, Pisa e Torino) che presentano sostanziali differenze nel livello medio annuo di alcuni parametri di inquinamento atmosferico (PM 10, PM 2,5, NOx e altri);

- misurare la genotossicità dell'aria nelle aree in cui risiedono i bambini mediante test di mutagenesi in vitro su estratti di particolato fine (PM 0,5) quali il test di Ames su batteri, il Comet test e il test dei micronuclei in una linea cellulare di epitelio alveolare polmonare umano (cellule A594);

- misurare la tossicità dei campioni di particolato fine (PM 0,5) dell’aria atmosferica su linee cellulari polmonari (cellule A594);

- studiare la relazione tra concentrazione degli inquinanti atmosferici misurati e la mutagenicità dell'aria valutata mediante i test impiegati nella ricerca;

- rilevare la presenza di esposizioni a inquinanti aerodispersi indoor e outdoor e di altri aspetti dello stile di vita dei bambini, tra cui l'indice di massa corporeo, l'attività fisica e l'alimentazione, mediante somministrazione di un questionario auto compilato ai genitori;

- valutare il danno genotossico nei bambini di 6-8 anni reclutati nelle medesime aree utilizzando marcatori di effetto biologico precoce nelle cellule della mucosa orale, quali il danno al DNA e la formazione di micronuclei;

- effettuare l’analisi del rischio cancerogeno inserendo nel modello i dati ambientali relativi a parametri standard (PM 10, PM 2,5, NOx e altri) e a IPA e nitroIPA, rilevati nell'aria delle città in studio;

- confrontare i risultati del modello di Analisi del Rischio basato su dati ambientali con i marker di effetto biologico precoce nei bambini.
-- NEWS --
PubblicoMedia e istituzioni
Scientifico
Scientifico
English versionVersione Italiana